Lo sapevi?

ServerEasy è rinomato per la sua capacità di adattare le soluzioni di protezione DDoS alle esigenze specifiche di ogni cliente, offrendo un livello personalizzato di sicurezza?

Come installare MariaDB su AlmaLinux

Estimated reading: 3 minutes 23 views

MariaDB è un database open-source altamente affidabile e compatibile con MySQL, scelto come database predefinito nelle distribuzioni basate su Red Hat, come AlmaLinux o CentOS, per la sua stabilità, sicurezza e licenza completamente libera.

In questa guida vedremo come installare e configurare MariaDB su AlmaLinux in pochi semplici passaggi.

Aggiornare i pacchetti

Prima di iniziare l’installazione, assicurati di avere i pacchetti di sistema aggiornati.
Accedi al tuo server AlmaLinux tramite il terminale, con un utente con privilegi sudo, ed esegui:

				
					sudo dnf update -y

				
			

Questo comando aggiornerà tutti i pacchetti alla versione più recente disponibile, garantendo compatibilità con il repository MariaDB incluso di default in AlmaLinux.

Installare MariaDB

Una volta completato l’aggiornamento, installa il pacchetto principale del server MariaDB con:

				
					sudo dnf install mariadb-server -y

				
			

Il pacchetto include sia il servizio del database che gli strumenti client.
Al termine, puoi verificare che l’installazione sia stata effettuata con successo con il comando:

				
					rpm -qa | grep mariadb

				
			

Avviare e abilitare MariaDB

Dopo l’installazione, è necessario avviare il servizio MariaDB e abilitarlo per l’esecuzione automatica all’avvio del sistema:

				
					sudo systemctl start mariadb
sudo systemctl enable mariadb

				
			

Per verificare che il servizio sia effettivamente attivo:

				
					sudo systemctl status mariadb

				
			

Se tutto è andato a buon fine, dovresti vedere la riga Active: active (running).

Configurare MariaDB

Dopo l’avvio, è consigliato eseguire lo script di configurazione guidata per migliorare la sicurezza del database.
Eseguilo con:

				
					sudo mysql_secure_installation

				
			

Questo comando ti guiderà in una serie di domande che imposteranno:

• La password per l’utente root
• La rimozione degli utenti anonimi
• Il blocco dell’accesso remoto per root
• L’eliminazione del database di test
• Il ricaricamento delle tabelle dei privilegi

Esempio di configurazione consigliata:

				
					Enter current password for root (enter for none): 
Set root password? [Y/n] Y
New password: ********
Remove anonymous users? [Y/n] Y
Disallow root login remotely? [Y/n] Y
Remove test database and access to it? [Y/n] Y
Reload privilege tables now? [Y/n] Y

				
			

Accedere al database

Ti verrà chiesta la password impostata durante il processo precedente.

Se tutto funziona correttamente, vedrai una risposta simile a:

				
					Welcome to the MariaDB monitor.  Commands end with ; or \g.
Your MariaDB connection id is 12
Server version: 10.11.6-MariaDB MariaDB Server

				
			

Ora puoi creare database, utenti e gestire la tua istanza.

Leave a Comment

Share this Doc

Come installare MariaDB su AlmaLinux

Or copy link

CONTENTS